Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTACCO TERRORISTICO A TEL AVIV

Immagine dell'articolo

Attacco terroristico a Tel Aviv: un gruppo di persone è stato travolto da un'auto alla fermata di un autobus, nella parte nord di Tel Aviv; sono seguiti degli spari. Lo riferisce la polizia, secondo cui si tratta di un attentato. L'autore, secondo i media, è stato "neutralizzato".

Secondo i servizi di pronto soccorso, tra i feriti nell'attentato - ora indicati in almeno 8 - c'è una donna in gravi condizioni e un'altra persona. Secondo i media, una fonte della polizia ha detto che l'attentatore, alla guida dell'auto, è stato neutralizzato e ucciso da un civile sul posto.

Yaacov Shabtai, capo della polizia di Israele, ha descritto la dinamica dell'attentato: "L'assalitore è arrivato a bordo di un furgone ed ha centrato una fermata di autobus, subito dopo - ha aggiunto - ha cominciato ad accoltellare i passanti. Infine, è stato fermato dal coraggioso intervento di un civile". Shabtai ha spiegato che la polizia era in allerta dopo i fatti di Jenin.

Il portavoce di Hamas, Hazem Qassem, ha elogiato l'attacco. "L'eroico attacco a Tel Aviv è la prima risposta ai crimini dell'occupazione contro il nostro popolo a Jenin. L'occupazione pagherà il prezzo per i suoi crimini contro Jenin. Lodiamo gli eroi del nostro popolo e i combattenti a Jenin", ha affermato Qassem.

Il capo della polizia di Tel Aviv, Ami Eshed, ha detto ai cronisti che "non c'è dubbio che si sia trattato di un attentato. Dopo aver travolto i passanti - ha aggiunto - l'assalitore li ha anche pugnalati". Sulla zona volteggia un elicottero della polizia. Secondo Eshed "è infatti necessario verificare che l'assalitore non avesse complici".

La Farnesina, in seguito all'attentato, insieme all'Ambasciata d'Italia in Israele, monitora la situazione in stretto contatto con le autorità locali. Per qualsiasi emergenza o segnalazione, il Ministero degli Esteri invita a contattare l'Unità di Crisi al numero +3906362225.

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale