Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘DDL 100° ANNIVERSARIO MORTE GIACOMO MATTEOTTI’

Immagine dell'articolo

L’uomo simbolo della lotta al fascismo, Giacomo Matteotti, il 10 giugno 1924 venne rapito e, a distanza di oltre due mesi, il suo corpo senza vita venne ritrovato a Riano, a pochi km dalla Capitale. Il segretario del ‘Partito Socialista Unitario’ fu brutalmente assassinato dalla polizia fascista per aver denunciato brogli elettorali e violenze avvenute durante le votazioni.

Lo scorso maggio, a prima firma della senatrice Liliana Segre, con 137 voti, la Camera ha votato a favore per la decretazione d’urgenza della proposta di legge presentata per celebrare il 100/o anniversario della morte del fervente antifascista. Ieri, all’unanimità, con 253 voti e nessun contrario, il Senato ha approvato il Ddl che prevede iniziative per ricordare uno degli uomini più importanti della democrazia italiana.

Il governo ha stanziato 400mila euro, sia per il 2023 e 2024, per la realizzazione di progetti, oltre “un contributo straordinario per due anni, di 50mila euro, alla ‘Casa Museo Matteotti’ di Fratta Polesine (Rovigo), paese di origine di Matteotti”.  

06/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale