Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SONDAGGI: MALE FORZA ITALIA DOPO SILVIO

Immagine dell'articolo

Drastico calo di voti per Forza Italia, parzialmente compensato dalla crescita di Fratelli d'Italia. Secondo un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24, Forza Italia ha ottenuto il 6,1% dei voti, perdendo 3,5 punti percentuali. Anche il Partito Democratico (Pd) ha perso quasi un punto percentuale, mentre Fratelli d'Italia rimane il primo partito con il 29,7% dei voti. Inoltre, il sondaggio mostra che il 75% degli italiani è favorevole a un salario minimo garantito, con il 57% che ritiene che dovrebbe essere superiore a 9 euro.

Nel dettaglio, il sondaggio indica che Forza Italia sta perdendo voti, con un aumento degli astenuti e degli indecisi rispetto alla precedente rilevazione. Ciò potrebbe indicare che gli elettori di Forza Italia, anziché spostarsi verso altre opzioni politiche, stanno rifugiandosi nell'incertezza e nell'astensione in attesa di sviluppi nel panorama politico. A livello nazionale, Fratelli d'Italia è ancora il primo partito con il 29,7%, seguito dal Pd al 19,8% e dal Movimento 5 Stelle al 15,7%. La Lega raggiunge l'8,5%, mentre Forza Italia ottiene il 6,1%. Altri partiti come Alleanza Verdi Sinistra, Azione e +Europa hanno percentuali più basse.

Nel sondaggio viene anche analizzata la fiducia nel governo e nei leader politici. La fiducia nel governo è rimasta stabile rispetto alla precedente rilevazione, con un leggero aumento dei giudizi positivi dal 43% al 46%, ma ancora in equilibrio con una prevalenza di giudizi negativi al 48%. La leader più apprezzata dagli italiani risulta essere la presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il 42% di gradimento, seguita da Giuseppe Conte con il 36% e Elly Schlein con il 26%. Matteo Salvini ottiene il 25% di gradimento, mentre Carlo Calenda e Matteo Renzi hanno rispettivamente il 16% e il 13%. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella continua a ottenere il consenso della maggioranza degli italiani con il 65% di giudizi positivi.

Infine, il sondaggio evidenzia che il 75% degli italiani è favorevole a un salario minimo garantito, ritenendolo uno strumento per garantire un reddito dignitoso. La cifra minima ritenuta adeguata si attesta intorno a 12,40 euro all'ora, ma più della metà degli italiani (57%) ritiene che dovrebbe essere superiore ai 9 euro proposti dalle opposizioni. Quasi la metà degli italiani (48%) considera la proposta di 9 euro lordi all'ora troppo bassa, incluso tra gli elettori delle opposizioni (49%).

13/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale