Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA LA CARTA “POVERTÀ’” DEL NUOVO GOVERNO

Immagine dell'articolo

Il governo Meloni ha varato un'iniziativa sociale volta a sostenere le persone e le famiglie in difficoltà economica attraverso la distribuzione della carta elettronica "Dedicata a te". 
Questa carta prevede un contributo unico di 382,50 euro, destinato all'acquisto di generi alimentari di prima necessità, ed è rivolta a persone con Isee fino a 15mila euro e alle famiglie composte da almeno tre membri.

Poste Italiane, in collaborazione con i Comuni e l'Inps, è l'ente responsabile della distribuzione di questa carta, e il governo ha stanziato un fondo specifico di 500 milioni di euro per questa iniziativa. Si prevede che circa 1,3 milioni di persone siano beneficiarie di questo aiuto, il cui obiettivo è alleviare l'impatto delle difficoltà economiche, soprattutto in un periodo di incertezze socio-economiche come quello vissuto a causa della pandemia.

La carta elettronica "Dedicata a te" sarà inviata ai beneficiari tramite comunicazioni da parte dei Comuni, a partire dal 18 luglio. Una volta ricevuta, i destinatari potranno utilizzare il credito entro il 31 dicembre 2023. È importante notare che la somma contenuta nella carta non è cumulabile con altri interventi statali, come ad esempio il Reddito di cittadinanza, al fine di garantire che il beneficio raggiunga coloro che ne hanno maggiormente bisogno.

Tuttavia, affinché il contributo non venga perso, è fondamentale attivare la carta entro metà settembre. Questa misura è stata spiegata dal ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, cognato del premier Giorgia Meloni, il quale ha chiarito che i fondi delle carte non attivate saranno ridistribuiti tra gli altri beneficiari del provvedimento. Pertanto, attivando la carta prima della scadenza, si contribuirà a massimizzare l'impatto positivo di questa iniziativa sulle famiglie più vulnerabili.

In conclusione, la carta elettronica "Dedicata a te" rappresenta certamente un passo verso la solidarietà e l'aiuto concreto alle persone e alle famiglie che si trovano in situazioni economiche difficili in quanto mira a fornire un sostegno immediato per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità, permettendo a molti di affrontare meglio le difficoltà quotidiane. Tuttavia, è anche essenziale che i beneficiari agiscano prontamente per attivare la carta e assicurarsi di utilizzare il contributo entro il termine stabilito. Speriamo che questa iniziativa sia solo un primo passo iniziale verso una maggiore consapevolezza sociale e una lotta più ampia contro la povertà, in modo che tutti possano vivere dignitosamente e senza il timore del bisogno e non uno specchietto per le allodole destinato a non incidere ed a portare benefici davvero molto molto dubbi.

15/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale