Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SINGAPORE: IMPICCATA DONNA CONDANNATA PERTRAFFICO DI DROGA

Immagine dell'articolo

L’innovativa e tecnologica Singapore, economicamente tra le realtà più importanti in assoluto, vanta un sistema giudiziario basato su rigide leggi che contempla la pena di morte anche per reati legati al traffico di stupefacenti. La disumana punizione venne introdotta nel 1973 e prevede che sia inflitta anche per la detenzione di piccole quantità di sostanze stupefacenti.

Dall’inizio dell’anno, sono state eseguite tre esecuzioni capitali e, a distanza di due giorni, un uomo e una donna sono stati impiccati entrambi per spaccio di eroina. Alla mezzanotte di oggi 28 luglio, è stata giustiziata una donna di 45 anni, la prima dal 2004, Saridewi binte Djamani, che avrebbe potuto salvarsi solo ricevendo la grazia del Presidente di Singapore, atto di clemenza in cui in pochi speravano, in quanto, non viene concesso per crimini di droga da circa trent’anni.

La condannata a morte, ex tossicodipendente, era stata arrestata nel 2018 e processata nel 2022 per il traffico di circa 31 grammi di eroina ma, secondo il suo legale, era stata costretta da un’agente di polizia ad ammettere il reato, durante una crisi d’astinenza

28/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale