Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: IL GOVERNO APPROVA LO STOP DI TUTTE LE RESTRIZIONI

Immagine dell'articolo

La fine dell’emergenza da Covid -19, l’infezione respiratoria classificata come una delle più letali della storia, è stata annunciata lo scorso 5 maggio ma, fino alle scorse ore, in caso di positività ai tamponi, i malati dovevano continuare a rispettare la quarantena. Il Consiglio dei Ministri, dopo la riunione di lunedì 7 agosto, ritenendo il virus Sars Cov 2 ormai paragonabile ad un’influenza, ha approvato lo stop all’obbligo di isolamento per cui i cittadini, i quali, anche in caso di contagio possono circolare liberamente.

La notizia è stata confermata dal ministro alla Salute Schillaci che su Twitter ha scritto: “Abrogato l’ultimo divieto. Eliminiamo l’ultima restrizione dovuta al Covid. Il Ministero della Salute continuerà a monitorare la situazione epidemiologica”. Ciò non significa che la malattia ha smesso di circolare, infatti, recentemente è apparsa una nuova variante Covid EG.5’, ribattezzata Eris’ che, pur essendo altrettanto contagiosa rispetto alla precedente è meno pericolosa per la salute delle persone.

Il provvedimento del governo prevede anche la cancellazione del bollettino quotidiano dei contagi Covid, sostituendolo con una raccolta periodica dei dati, per continuare a controllare la situazione e intervenire, tempestivamente, nell’eventualità di un’impennata dei contagi.  

09/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale