Le due province di Lecco e Monza e Brianza, dopo il grande successo della prima edizione, dal 1 al 23 settembre portano in scena il ‘MedFest’ 2023, la manifestazione interamente dedicata al Medioevo. In programma sono previsti 19 appuntamenti, realizzati in dieci diversi comuni della Lombardia, che ruotano attorno al tema “L’Apocalisse nelle tradizioni medievali e l’arte dei giullari”.
Tutti gli eventi avranno luogo non solo nelle strade e nelle piazze, per coinvolgere tutti i cittadini per dare “l’opportunità di avvicinarsi a un passato indispensabile per comprendere l’oggi”, ma anche in edifici sacri e profani, che affondano le radici nel Medioevo, l’importante periodo storico caratterizzato da una rinascita culturale e lo sviluppo della società, la cui impronta sul territorio è ben riconoscibile ancora oggi.
La manifestazione partirà con un importante convegno, al quale ne susseguiranno altri tre, dove interverranno esperti che creeranno un dialogo tra “presente e passato”. Il presidente di Res Musica, Angelo Rusconi, ha dichiarato: “La ‘missione’ di MedFest è valorizzare il patrimonio storico-artistico del Medioevo nel territorio lombardo, mediante iniziative che coniugano la musica con il teatro, il cinema con il dibattito e l’approfondimento culturale, colmando così un vuoto tanto sensibile quanto preziosa è l’eredità medievale nella regione”. Gli spettacoli in programma sono tutti gratuiti con prenotazione obbligatoria.
01/09/2023
Inserisci un commento