Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA: ‘MEDFEST’ 2023

Immagine dell'articolo

Le due province di Lecco e Monza e Brianza, dopo il grande successo della prima edizione, dal 1 al 23 settembre portano in scena il ‘MedFest’ 2023, la manifestazione interamente dedicata al Medioevo. In programma sono previsti 19 appuntamenti, realizzati in dieci diversi comuni della Lombardia, che ruotano attorno al tema “L’Apocalisse nelle tradizioni medievali e l’arte dei giullari”.

Tutti gli eventi avranno luogo non solo nelle strade e nelle piazze, per coinvolgere tutti i cittadini per dare “l’opportunità di avvicinarsi a un passato indispensabile per comprendere l’oggi”, ma anche in edifici sacri e profani, che affondano le radici nel Medioevo, l’importante periodo storico caratterizzato da una rinascita culturale e lo sviluppo della società, la cui impronta sul territorio è ben riconoscibile ancora oggi.

La manifestazione partirà con un importante convegno, al quale ne susseguiranno altri tre, dove interverranno esperti che creeranno un dialogo tra “presente e passato”. Il presidente di Res Musica, Angelo Rusconi, ha dichiarato: “La ‘missione’ di MedFest è valorizzare il patrimonio storico-artistico del Medioevo nel territorio lombardo, mediante iniziative che coniugano la musica con il teatro, il cinema con il dibattito e l’approfondimento culturale, colmando così un vuoto tanto sensibile quanto preziosa è l’eredità medievale nella regione”. Gli spettacoli in programma sono tutti gratuiti con prenotazione obbligatoria.

01/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale