Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA:MIGRANTI, +28% RICHIESTE DI ASILO NEL PRIMOSEMESTRE 2023

Immagine dell'articolo

Lo sbarco dei migranti continua preoccupare non solo Lampedusa, dove nell’hotspot che dovrebbe ospitare non più di 350 persone, secondo gli ultimi dati, ne sono presenti 4300 di cui quasi 250 minori, ma anche altri territori italiani, che rischiano di trasformarsi in “tendopoli” a causa della mancanza di strutture.

A crescere non sono solo le proteste dei sindaci di centrodestra ma anche di centrosinistra che chiedono, assieme, risorse per accogliere i migranti. Gli ultimi dati forniti dall’Euaa, l’Agenzia dell’Ue per l’asilo, mostrano un’impennata delle richieste di asilo registrate nei Paesi dell’Unione europea, in particolare da parte di siriani, afghani, turchi, venezuelani e colombiani, avendo toccato il 44% del totale nel primo semestre dell’anno.

In generale, le domande presentate tra gennaio e giugno 2023 sono cresciute del 28% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, prevedendo il raddoppio entro dicembre. Nei 27 Stati Membri dell’Ue, in Norvegia e Svizzera, le richieste di asilo sono state circa di 519 mila e “sulla base delle tendenze attuali le domande potrebbero superare il milione entro la fine dell’anno”, superando il 2022, quando, complessivamente, furono circa 950 mila.

 

L’Euaa ha affermato che fino a giugno, le richieste di asilo sono state più alte anche rispetto allo stesso periodo del 2015 e del 2016, quando però, a fine anno, rispettivamente, ne vennero registrate 1,3 mln e 1,2 mln. 

06/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale