Ieri notte, un terremoto di proporzioni devastanti ha colpito la città di Marrakech e le aree circostanti, causando oltre 2.100 vittime e mettendo in pericolo la vita di oltre 300.000 persone, secondo l'ufficio regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per il Mediterraneo orientale. Questo disastro ha suscitato un'ondata di solidarietà a livello globale, con numerosi paesi che si stanno mobilitando per fornire soccorso e assistenza.
Una notte di terrore
Il terremoto ha scosso Marrakech nella notte tra venerdì e sabato, causando panico tra la popolazione locale. Molte persone hanno trascorso la notte all'aperto, terrorizzate dalle continue scosse di assestamento. Nella medina, il cuore storico di Marrakech, i danni sono stati gravi, con edifici crollati e macerie ovunque. Ma la preoccupazione più grande è nei villaggi rurali circostanti, dove i danni sono enormi e i dati precisi non sono ancora disponibili.
Mobilitazione internazionale
In risposta a questa tragedia, diversi paesi si sono affrettati a offrire aiuto e supporto. La Spagna, il Regno Unito, gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar hanno inviato i primi aiuti umanitari a Marrakech, con squadre di soccorso e forniture mediche per assistere le vittime. Anche il Presidente italiano Sergio Mattarella e il leader del partito di opposizione Giorgia Meloni hanno dichiarato la disponibilità dell'Italia a fornire soccorso, mentre il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti ad assistere.
Il Re del Marocco, Mohammed VI, ha proclamato tre giorni di lutto nazionale in segno di rispetto per le vittime del terremoto.
La Mezzaluna Rossa Marocchina in prima linea
La Mezzaluna Rossa Marocchina (MRCS) è stata tra le prime a mobilitarsi per affrontare questa emergenza. L'organizzazione sta lavorando in collaborazione con le autorità locali per cercare superstiti sotto le macerie, fornire cure mediche immediate e prendersi cura dei sopravvissuti. La Federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha sottolineato che, data l'entità dell'emergenza, saranno necessari sostegno e risorse a lungo termine per aiutare la popolazione colpita a riprendersi.
Un appello alla solidarietà
La Croce Rossa Italiana ha aperto una raccolta fondi tramite il suo sito web per sostenere la Mezzaluna Rossa marocchina nelle operazioni di soccorso. Chiunque voglia contribuire può farlo collegandosi al sito dedicato al terremoto in Marocco e donando generosamente. Come sottolineato dalla Croce Rossa Italiana, è cruciale supportare i soccorritori in questo momento di grande difficoltà.
Marrakech e le sue comunità stanno affrontando una crisi senza precedenti, ma il mondo si sta unendo per offrire un aiuto indispensabile. In questi momenti bui, la solidarietà internazionale si rivela fondamentale nell'aiutare le persone a superare le conseguenze di questa catastrofe naturale.
10/09/2023
Inserisci un commento