Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASO GIULIO REGENI: A PROCESSO GLI 007, DOPO OLTRE 7 ANNI DALL’OMICIDIO

Immagine dell'articolo

La legge italiana prevede che, in caso di procedimento penale e nell’impossibilità di consegnare all’indagato o all’imputato l’atto di notifica formale, la causa in tribunale venga sospesa. Ciò è quanto sancisce l’articolo 420-bis, comma 3 del codice di procedura penale, che ha determinato i continui rinvii delle udienze a carico di quattro 007 di El Cairo, ritenuti i responsabili delle torture e della morte del ricercatore friulano Giulio Regeni, nel 2016.

A distanza di oltre 7 anni, dopo i numerosi tentativi fallimentari di collaborazione con l’Egitto e lo stop a procedere della Corte costituzionale, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che ne impediva l’avvio del processo.

Le autorità egiziane si sono sempre rifiutate di comunicare l’indirizzo degli indagati e di inviare un proprio legale in rappresentanza dei quattro agenti segreti, risultati sempre irreperibili.

Le motivazioni della sentenza verranno depositate nelle prossime settimane ma, finalmente, il processo procederà in contumacia. I genitori del ricercatore hanno ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto la propria battaglia “Verità per Giulio Regeni”. 

28/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale