Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACCORDI DI PACE NEL CONFLITTO ISRAELE-HAMAS

Immagine dell'articolo

Nelle ultime ore, sviluppi positivi emergono nel contesto del conflitto in corso tra Israele e Hamas, con un accordo che prevede il rilascio di un quarto gruppo di ostaggi. Secondo fonti israeliane, l'intesa è stata raggiunta, aprendo la strada al rilascio di ulteriori prigionieri sotto la condizione di un prolungamento della tregua di due giorni.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha comunicato al Presidente degli Stati Uniti Joe Biden che è stato elaborato un piano d'intesa. Tale piano prevede la liberazione di 10 ostaggi per ogni giorno aggiuntivo di tregua. Questa mossa è un segno di un tentativo di costruire un terreno comune per il proseguimento delle trattative e l'instaurazione di una pace duratura.

Fonti israeliane, citate da Ynet, hanno confermato in modo positivo la chiusura dell'accordo per il quarto rilascio di ostaggi. Secondo queste fonti, due madri saranno liberate insieme a nove bambini, portando sollievo alle famiglie coinvolte e alimentando la speranza di una risoluzione pacifica.

Nel frattempo, il Qatar ha annunciato il suo sostegno all'accordo di prolungare la tregua di altri due giorni. Il portavoce del ministero degli Esteri di Doha, Majed al-Ansari, ha dichiarato su un social media: "Lo Stato del Qatar annuncia, nell'ambito della mediazione in corso, che è stato raggiunto un accordo per prolungare di altri due giorni la tregua umanitaria nella Striscia di Gaza."

Questa proroga della tregua offre una finestra di opportunità per continuare i colloqui e cercare soluzioni diplomatiche per porre fine a un conflitto che ha causato sofferenze e distruzione. La comunità internazionale rimane vigile e speranzosa, auspicando che questi sviluppi segnino il cammino verso una pace sostenibile nella regione.

27/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale