Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARTEDI' IL FUNERALE DI GIULIA CECCHETTIN

Immagine dell'articolo

La città di Padova si prepara ad affrontare un doloroso addio, mentre i dettagli dell'atroce omicidio di Giulia Cecchettin emergono lentamente. La giovane donna, vittima di un tragico destino, riceverà l'ultimo saluto il prossimo martedì 5 dicembre, alle ore 11.00, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Giustina.

Le epigrafi apparse stamane a Vigonovo, il paese di Giulia, hanno annunciato la cerimonia funebre, ma l'eco di questa tragedia si è estesa ben oltre i confini della comunità locale. La Procura ha concesso il nulla osta per il rilascio della salma alla famiglia, dopo un'autopsia che ha coinvolto i periti per ben 14 ore. L'indagine autoptica, iniziata venerdì alle 9.30, ha trovato conclusione alle 23.40, riflettendo la complessità degli accertamenti necessari per rispondere ai quesiti posti dall'autorità investigativa.

La causa della morte di Giulia Cecchettin è stata attribuita alle ferite inflitte da coltellate durante l'aggressione di Filippo Turetta. Fonti qualificate sottolineano che non è tanto il numero delle ferite o i traumi subiti, come la caduta con conseguente frattura cranica, a determinare il decesso della giovane donna, quanto piuttosto la gravità delle lesioni riportate.

L'autopsia non ha rivelato tracce evidenti di legature con lo scotch sul corpo di Giulia, né sulla bocca né sulle mani. Tuttavia, un pezzo di nastro adesivo, acquistato online da Turetta prima dell'omicidio, è stato rinvenuto nella zona in cui si è consumata la seconda aggressione, con tracce di capelli della vittima. Questo elemento potrebbe essere cruciale nell'elucidare gli intricati dettagli dell'omicidio e per provarne la premeditazione

Le dichiarazioni scioccanti di Filippo Turetta al pubblico ministero durante l'interrogatorio di nove ore aggiungono un tetro capitolo a questa tragedia. "L'amavo, la volevo per me, non accettavo che fosse finita," avrebbe confessato il 21enne, ribadendo il desiderio di pagare per le sue responsabilità in quello che ha definito un "omicidio terribile."

La comunità si stringe intorno alla famiglia di Giulia Cecchettin in questo momento di profondo dolore, mentre la giustizia cerca di fare luce su una vicenda che ha sconvolto la tranquillità di Padova e sconvolto tutta Italia. La cerimonia funebre nella maestosa Basilica di Santa Giustina sarà un momento di commozione collettiva, ma resta la speranza che la verità emergerà, portando chiarezza a questa tragica storia di vita spezzata, su questo ennesimo femminicidio atroce.

02/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale