Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TERRORE A PARIGI: ATTACCO VICINO ALLA TOUR EIFFEL, UN TURISTA UCCISO E DUE FERITI

Immagine dell'articolo

Parigi è stata scossa da un nuovo episodio di terrore quando ieri  un uomo, Armand Rajabpour-Miyandoab, 26 anni, nato in Francia ma di origini siriane, ha attaccato un gruppo di turisti vicino alla Tour Eiffel, uccidendo un tedesco nato nelle Filippine e ferendone altre due persone. L'aggressore, fermato dalla polizia dopo un inseguimento, era già noto alle autorità come "a rischio radicalizzazione" e con problemi psichiatrici.

L'attacco si è verificato nel quartiere di Grenelle, dove l'aggressore ha gridato "Allah Akbar" mentre attaccava il gruppo di turisti con un martello e un coltello. La vittima tedesca è stata colpita violentemente, mentre una seconda persona, un turista inglese, è stata ferita alla testa in un secondo attacco poco dopo.

Arrestato nel 2016 per la preparazione di un attentato simile, Rajabpour-Miyandoab era schedato come "S", indicando un alto rischio di radicalizzazione. L'uomo era stato bloccato dalla polizia nel 2016 grazie all'uso di una pistola "taser", ma questa volta è riuscito a compiere un nuovo attacco, scatenando la paura tra i turisti nella zona della Tour Eiffel.

La fuga e l'inseguimento si sono svolti nelle vicinanze della famosa attrazione turistica, con la polizia in azione dopo essere stata avvertita dai passanti. La compagna della vittima tedesca è stata anch'essa ferita durante l'attacco.

Il ministro dell'Interno Gerald Darmanin ha dichiarato che il presidente Emmanuel Macron ha espresso le sue condoglianze ai familiari della vittima tedesca e ha confermato che l'inchiesta è stata affidata alla procura nazionale antiterrorismo. Dopo l'attacco, Darmanin ha telefonato a Macron per discutere della situazione e informarlo sugli sviluppi dell'indagine.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato di essere "scioccata e rattristata" dall'attacco terroristico, esprimendo solidarietà alle famiglie delle vittime. Il terrore ritorna a Parigi, e l'Europa guarda con preoccupazione a questi eventi, rinnovando la necessità di un impegno collettivo nella lotta contro il terrorismo e la radicalizzazione.

03/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale