Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI: VADEMECUM PER GLI ACQUISTI

Immagine dell'articolo

Stanno per iniziare i saldi in tutta italia e in vista di questa frenesia di shopping, Federazione Moda Italia e Confcommercio forniscono un Vademecum per gli acquisti, delineando alcune linee guida essenziali per un consumo consapevole e informato.

- Cambi: La possibilità di cambiare un capo acquistato è lasciata alla discrezionalità del negoziante. Tuttavia, in caso di prodotto danneggiato o non conforme, il consumatore ha diritto alla riparazione, sostituzione o restituzione del prezzo pagato. È fondamentale denunciare eventuali difetti entro due mesi dalla scoperta.

- Prova dei Capi: Non c'è un obbligo specifico; la decisione è a discrezione del negoziante.

- Pagamenti: Le carte di credito devono essere accettate, e si incoraggia l'uso dei pagamenti cashless per facilitare le transazioni.

- Prodotti in Vendita: I capi in saldo devono avere carattere stagionale o di moda e essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

Indicazione del Prezzo: I negozianti sono obbligati a indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Durante i saldi, il prezzo iniziale sarà il più basso praticato nei 30 giorni precedenti.

Inoltre, Confcommercio segnala iniziative promosse a livello nazionale come "Saldi Chiari e Sicuri", "Saldi Trasparenti" e "Saldi Tranquilli", che mirano a garantire un'esperienza di shopping sicura e trasparente per i consumatori.

In un periodo in cui la consapevolezza dei consumatori è sempre più importante, il Vademecum fornito rappresenta un valido strumento per orientarsi durante gli acquisti e promuovere una cultura del consumo responsabile, contribuendo così al benessere del settore e dell'intera economia italiana.

02/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale