Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OGGI 29 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI

Immagine dell'articolo

Il 23 maggio 1992, L'Italia intera cambiavano volto. Quel pomeriggio una carica di esplosivo sull'autostrada Palermo-Mazara all'altezza di Capaci uccideva il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Tutto il paese scopriva la forza della parola Mafia, in quello che diventerà un susseguirsi di sangue per molto tempo ancora. Oggi occorre ricordare ma forse anche riflettere per un paese che aveva in quel momento l'opportunità concreta di cambiare volto. E' stata colta realmente questa opportunità ? 

La strage di Capaci, deve essere interpretata all'interno del suo contesto storico, per comprendere come  lo Stato sia stato al centro di rebus ancora oggi difficile da decifrare, per tante domande alle quali dopo 29 anni non esistono ancora risposte.

23/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale