Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE: FRANCIA E GERMANIA DICONO "NO" ALL'ITALIA

Immagine dell'articolo

Al di là di quanto confermato in precedenza, sembra proprio che l'Italia dovrà vedersela da sola sulla questione migranti.
 
Gli sbarchi degli ultimi mesi avrebbero dovuto seguire un iter ben preciso: anche l'Europa aveva infatti rimarcato la necessità di una maggiore solidarietà al'Italia a seguito degli arrivi sulle proprie coste.
 
L'input rivolto agli altri Paesi di accogliere gli immigrati in arrivo non è stato colto da nessuno, se non in misura minima. 
 
E ora arriva la tegola che fa scoppiare la polemica, il "no" secco di Germania e Francia ad accoglierli.
 
"La Francia di Macron e la Germania della Merkel si oppongono all’ipotesi di redistribuzione automatica di chi sbarca illegalmente in Italia. Diciamo che era prevedibile", ha rimarcato Giorgia Meloni sottolineando la gravità della questione.

Un momento difficile quello dell'Italia che sembra riaprire per certi versi il problema dell'accoglienza e dell'apertura dei porti. 
 
La paura, come scrive su Giorgia Meloni, è di vedere marginalizzata l'Italia davanti ad una problematica tanto impattante.

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale