Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL VACCINO E' LA PRIORITA' DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Il G7 mette tutti d'accordo attorno ad un tema: il Covid-19.

La prima sessione dei lavori si è aperta rimarcando una priorità comune non solo all'Europa ma a tutti i Paesi del Pianeta. 
 
Nessuno Stato deve essere lasciato indietro, servono garanzie affinché la lotta alla pandemia sia mondiale. Una battaglia di tutti, insomma, per il bene di tutti.
 
Lo ha ribadito in occasione dell'incontro Ursula von der Leyen.
 
La Presidente della Commissione Ue ha ribadito che, proprio per raggiungere questo obiettivo, Bruxelles "aumenterà il sostegno alla Globlal partnership per l'istruzione a 700 milioni di euro nel 2021-2027 per aiutare la trasformazione dei sistemi dell'istruzione per le ragazze e le donne", aggiunge.

"Il multilateralismo è tornato al G7 - ha scritto sui social il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel -. L'Ue vuole garantire che il mondo sia vaccinato il più velocemente possibile. Solo insieme possiamo farlo, sostenendo i nostri valori". 

14/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale