Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EUROPA TORNA A CRESCERE

Immagine dell'articolo

Il cuore dell'economia europea torna a battere e, secondo la Presidente della Bce, Christine Lagarde, tutto lascia presagire che il migliorare della situazione pandemica e le campagne di vaccinazione diano ampie prospettive all'Europa. La fiducia inizia a crescere.
 
Stando a quanto dichiarato in Parlamento, "l'attività economica accelererà a partire da questo trimestre, grazie al sostegno dello stimolo fiscale e monetario e a un vigoroso rimbalzo dell'attività dei servizi in particolare".

La Lagarde invita i Governi locali a tenere alta l'attenzione verso l'economia e le imprese, chiedendo una costanza nel fornire "sostegno monetario, in modo da costruire un ponte sopra la pandemia".

L'inflazione? Al momento non si può parlare concretamente di quello che avviene in altre aree del Pianeta e fare paragoni tra queste e l'Eurozona...
 

Ogni realtà a situazioni specifiche delle quali bisogna prendere considerazione. 

In chiusura la Presidente della Banca centrale europea ha ribadito che "le misure messe in campo dalla Bce da marzo 2020 e fino al 2023, come da programma, hanno aggiunto un +1,8% di crescita di Pil e un +1,3% in termini d'inflazione".

22/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale