Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMIGRAZIONE, L'UE LA RIMANDA IN AUTUNNO

Immagine dell'articolo

Rafforzare i legami e le azioni con i Paesi di origine. Da qui partiranno, in autunno, le considerazioni dell'Ue e la road map che stabilirà, forse, nuove linee guida circa il transito di migranti.
 
La Commissione e il Consiglio europei hanno rimandato all'autunno ogni decisione in merito ad obiettivi, misure di sostegno e tempistiche. 
 
Il Consiglio, nello specifico, ha richiesto espressamente che 8 miliardi, circa il 10% del fondo di ficinato, vengano impiegati per finanziare azioni sull amigrazione.
 
Il tutto entro e non oltre il mese di novembre.
 
Nel dossier riguardante la Libia, che non compariva nelle documentazioni iniziali, si legge: "L'Unione europea conferma il suo impegno per il processo di stabilizzazione della Libia sotto gli auspici delle Nazioni Unite. L'Ue ed i suoi Stati membri continueranno a sostenere la stabilizzazione dei paesi del G5 Sahel, in particolare la forza congiunta del G5 Sahel, oltre agli sforzi per rafforzare la governance e lo stato di diritto".
 
Condannati episodi di violenza e atrocità. Sottolineata, vista la vastità del fenomeno migratorio, la "necessità di soluzioni comuni". 

23/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale