Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE ALLA RICERCA DEL PIL

Immagine dell'articolo

Vedere il Pil marciare agli stessi livelli che hanno preceduto la pandemia?
 
Almeno per ora non se ne parla.
 
Solo nel primo trimestre del 2022, stando alle previsioni che arrivano da Bruxelles, sarà possibile riaverlo in linea con l'andamento pre-Covid.
 
Lo ribadisce Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea.
 
Gli interventi strutturali adoperati dall'Ue e dagli stati membri e il bilanciamento delle politiche di bilancio e monetarie, arriveranno all'effetto desiderato ma non bisogna avere fretta.
 
"Dobbiamo ancora innaffiare i germogli verdi che stiamo vedendo", ha ribadito.

L'aumento dei costi e la conseguente iflazione di questo periodo sono destinati a crescere ancora in autunno.

28/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale