Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPEO: L'UE DUBITA SU WEMBLEY

Immagine dell'articolo

Wembley o no, questo è il dilemma.
 
L'Unione Europea ha espresso dei dubbi per voce del Vicepresidente della commissione Ue Margaritis Schinas che ha però rimandato ogni decisione alla responsabilità e alle considerazioni del massimo organo sportivo europeo. 
 
"Non ne abbiamo discusso in Commissione, non spetta a noi ma all'Uefa decidere. Tuttavia quello che penso io a titolo personale è questo: vorrei condividere con voi i miei dubbi sulla possibilità di organizzare le finali e le semifinali a Wembley in uno stadio pieno nel momento in cui il Regno Unito limita gli spostamenti dei propri cittadini verso l'Ue", ha detto.
 
Auspicando una decisione accurata dell'Uefa, Schinas ha invitato a non abbassare la guardia davanti alla pandemia. 

"Non possiamo riposarci sugli allori, non improvvisiamo. Le consulenze scientifiche dell'Ecdc ci dicono che la situazione non è buona, il 75% dei nuovi contagi a inizio agosto sarà dovuto alla variate Delta e il 90% entro fine agosto. La tendenza è molto preoccupante", ha sottolineato. 

29/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale