Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: EMERGENZA RIFIUTI

Immagine dell'articolo

Roma, da tempo ha a che fare, con un problema che sembra irrisolvibile: l’emergenza rifiuti. Nonostante da anni sia stata avviata la raccolta differenziata, con la distribuzione nelle case di contenitori per separare correttamente i rifiuti urbani, sono sempre sono rimasti inutilizzati, continuando a tenere le mastodontiche pattumiere per strada.

Ora però, la Capitale sembra sia arrivata all’estremo delle forze, essendo invasa da cumuli di spazzatura, uno scenario di degrado che invade ogni quartiere, con un fetore che mette in fuga tantissimi clienti che rinunciano a pranzare nei locali con tavolini in dehor.

A farne le spese, sono anche le moltissime attività di ristorazione che, considerando il delicato momento storico, speravano in una ripresa con l’arrivo dell’estate. La situazione è ad un passo dal rischio sanitario, tanto che è al vaglio da parte della Regione Lazio, il commissariamento del Campidoglio.

Per evitare il collasso e salvare i romani dalle montagne di rifiuti, Zingaretti potrebbe chiedere l’aiuto della Protezione Civile. Carlo Calenda, candidato alla poltrona di primo cittadino di Roma, in un Twitter afferma: “Il Governo agisca. L’intervento della Protezione Civile non è più procrastinabile. Regione, Comune e Ama hanno fallito. I romani non meritano questo scempio”. 

03/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale