Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA, SEMPRE PIU' "TRAVEL"

Immagine dell'articolo

Continua la graduale revolca delle restrizioni ai viaggi non essenziali verso l'Ue.
  
Da Bruxelles è stato infatti aggiornato l'elenco delle nuove revoche sulla base dei nuovi criteri di scelta.

La short list sarà aggiornata ogni due settimane, come concordato a monte.,
 
Questi, ad oggi, i Paesi dai quali gli Stati membri dell'Ue accetteranno passeggeri:

  • Albania
  • Armenia (nuovo)
  • Australia
  • Azerbaigian (nuovo)
  • Bosnia-Erzegovina (nuovo)
  • Brunei Darussalam (nuovo)
  • Canada (nuovo)
  • Israele
  • Giappone
  • Giordania (nuovo)
  • Libano
  • Montenegro (nuovo)
  • Nuova Zelanda
  • Qatar (nuovo)
  • Repubblica di Moldova (nuovo)
  • Repubblica di Macedonia del Nord
  • Ruanda
  • Arabia Saudita (nuovo)
  • Serbia
  • Singapore
  • Corea del Sud
  • Thailandia
  • Stati Uniti d'America
  • Cina (fatta salva la conferma della reciprocità)
 
Presto le restrizioni dovrebbero essere revocate anche per Hong Kong e Macao.

05/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale