Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIGRAZIONI: SPACCATURA IN EUROPA

Immagine dell'articolo

L'Ecr non ci sta. La scelta dell'Europa di rivolgere fondi alla Turchia di Erdogan anziché all'Italia non convince proprio tutti e il malcontento torna a farla da padrone a Bruxelles in una giornata nella quale magari qualcuno immaginava di assistere ad iniziative importanti per quanto concerne l'impegno nella lotta al Covid o per la ripresa economica. 
 
A ribadirlo l'europarlamentare Nicola Procaccini (Ecr) secondo cui "il Consiglio europeo avrebbe dovuto occuparsi della lotta al Covid 19, di ripresa economica, di immigrazione come richiesto dal premier italiano. Ed invece si è occupato di una legge nazionale sulla educazione sessuale nelle scuole, sul contrasto alla pedofilia, non una legge del governo Orban ma una legge del Parlamento ungherese, un Parlamento libero e democratico, che ha fatto la sua scelta, condivisibile o no, su una materia che i trattati non assegnano all’Unione europea ma agli Stati nazionali. Per questo oggi l’Ungheria viene minacciata di non avere i sette miliardi di euro che ha chiesto e che le spettano all’interno del Recovery Fund".
  
Procaccini passa poi all'attacco portanto alla luce quello che lui definisce un "atroce paradosso".
 
"Nello stesso Consiglio Europeo non si è deciso di aiutare l’Italia e le nazioni mediterranee alle prese con l’ondata migratoria, ma si è deciso di elargire altri sette miliardi e mezzo di euro ad un vero regime antidemocratico come quello di Erdogan in Turchia, affinché impedisca ai migranti di raggiungere la Germania dove, guarda caso, si vota tra pochi mesi. Questa è una vergogna!", ha ribadito.

08/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale