Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIRITTI UMANI, CONFERENZA EUROPEA IN ARRIVO

Immagine dell'articolo

Tre giorni ancora e poi a Bruxelles si svolgerà la prima conferenza europea sui diritti umani e la loro tutela.
 
Inizio previsto per le ore 10 del 16 luglio, stando alla nota diffusa dal Parlamento europeo.
 
Al centro del tavolo il dibattito sulla situazione globale dei diritti umani.

All'incontro parteciperanno deputati e Commissari europei, premi Nobel per la pace, premi Sacharov, rappresentanti delle organizzazioni internazionali, del mondo accademico e delle parti interessate.
 
Sede della conferenza il monastero di San Nicolò a Venezia ed i locali del Parlamento a Bruxelles (in collegamento a distanza).

Tra gli interventi ci saranno quello del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, della Presidente del Global Campus of Human Rights Veronica Gomez, dell'Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet, della Segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard e di Denis Mukwege, premio Nobel per la pace nel 2018 e premio Sakharov nel 2014.


13/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale