Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VERSO UNA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

Immagine dell'articolo

La proposta per l'istituzione di una Giornata Internazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo sarà presto realtà.
 
A sancirca, il 28 luglio prossimo, arriveranno gli eventi di Taormina, annunciati ieri presso la Sala Caduti Nassirya del Senato.

Alle ore 15:00 del 28 luglio una tavola rotonda dal titolo “Mai più vittime civili di guerra – la cultura della pace e della solidarietà quale strumento di prevenzione e risoluzione dei conflitti”, aprirà il dibattito in due sessioni.

Seguirà, alle 21:30, presso il Teatro Antico di Taormina, il concerto “Musica da Gerusalemme, segni di speranza” del pianista Mohammad Alshaikh, con l’Orchestra "Taormina Opera Stars" diretta da Salvo Miraglia.

Il Presidente Nazionale dell’ANVCG avv. Giuseppe Castronovo ha ricordato nel suo intervento la sua storia di vita. Quella di un bambino di nove anni divenuto cieco assoluto a causa dell’esplosione di un ordigno bellico dall’aspetto ingannevole, che da lì in poi ha dedicato la propria esistenza per i diritti dei ciechi e delle vittime civili di guerra.

Il Presidente ha rilanciato la proposta di istituire una Giornata europea e internazionale sul tema, sulla falsariga di quanto accaduto in Italia dove, su forte impulso dell’Associazione, con la legge 25 gennaio 2017, n°9 è stata proclamata all’unanimità dal Parlamento italiano la “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, che ricorre il 1° febbraio di ogni anno.

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale