Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICHEL "CONQUISTA" IL CAUCASO

Immagine dell'articolo

Tre giorni nel Caucaso meridionale tra Armenia ed Azerbaigian sono trascorsi abbastanza serenamente per il presidente Charles Michel che proprio nei giorni scorsi ha incontrato i leader di cinque dei sei paesi del partenariato orientale.
 
Tra il 17 e il 19 luglio, il rappresentante Ue ha dibattuto e rafforzato le relazioni  con queste realtà, dopo il primo summit di dicembre scorso e ribadito "il sostegno dell'UE alla sicurezza, alla stabilità e alla prosperità della regione", si legge in una nota diffusa da Bruxelles.

Inoltre, in Georgia, è intervenuto esortando "i partiti politici a impegnarsi per la piena attuazione dell'accordo del 19 aprile e ha sottolineato il ruolo centrale che i diritti e le libertà fondamentali svolgono nelle relazioni UE-Georgia".

Il primo incontro, in Armenia, ha suscitato grande interesse.

Nel meeting con il Primo Ministro Nikol Pashinyan, Michel ha infatti confermato l'impegno preso dall'Ue e concretizzato in un sostegno finanziario dell'UE pari a 2,6 miliardi di euro per progetti riguardanti le infrastrutture, la digitalizzazione, l'azione per il clima, i trasporti nonché le riforme democratiche e la governance. 

21/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale