Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY, UN ANNO DOPO

Immagine dell'articolo

Ad un anno dal Recovery. Sono trascorsi circa 365 giorni dalle notti che portarono a scelte pesanti per gettare le basi per la ripartenza e la reazione alla pandemia.
 
A ricordare quanto avvenuto a Bruxelles è il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola, a un anno dall'accordo di base sul Recovery fund.
 
"Un anno fa, dopo mesi di trattative e un Consiglio europeo durato quattro giorni e quattro notti, abbiamo raggiunto un accordo storico. Da quella notte non è solo nata la più grande occasione per l'Italia di ripartire e ricostruire dopo la pandemia COVID, ma è stata tracciata una nuova strada per l'Europa, basata sulla solidarietà, sulla coesione e sulla unità", ha detto.

"Quella notte l'UE è davvero diventata comunità di destino. Nessuno si salva da solo, ognuno dei 27 ha bisogno degli altri Paesi per crescere in prosperità e in pace. Le immagini drammatiche che arrivano in questi giorni dal nord Europa ci dicono che il nuovo paradigma della sostenibilità deve essere la stella polare della nuova Europa. Non solo perché sviluppo, lavoro e crescita gli sono strettamente legati, ma anche per seguire quello che spesso ci ripetono i nostri giovani: non c'è un Pianeta B". 

23/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale