Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: VARIANTE DELTA DOMINANTE IN UE

Immagine dell'articolo

Attenzione alla variante Delta. Questa specifica del Covid risulta infatti dominante in Europa stando a quanto riferito dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms).
 
Proteggere se stessi è ora più che mai una priorità, in particolare per le categorie deboli o particolarmente esposte, come anziani, persone con malattie croniche ed operatori sanitari, per i quali viene rinnovato l'impegno ad una vaccinazione completa da raggiungersi il prima possibile.

Come spiegato dal direttore dell'Oms Europa, Hans Henri P. Kluge, gli studi dimostranoche una vaccinazione completa "riduce significativamente il rischio di malattie gravi e morte".

"Fare un ciclo completo di vaccinazione non appena si presenta l'opportunità e mantenere il distanziamento fisico, lavarsi le mani, evitare spazi affollati e indossare una maschera quando necessario, sono misure che funzionano per proteggere noi stessi e gli altri", ha aggiunto la direttrice dell'Ecdc Andrea Ammon.
 
Prevenire, come conviene spesso quando si parla di salute, è meglio che curare. 

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale