Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONDI PER LA RIPRESA: LA SODDISFAZIONE DELL'UE

Immagine dell'articolo

Sorridono Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia. 
 
I quattro piani nazionali di intervento hanno suscitato grande soddisfazione nei diretti interessati che hanno appreso che "il Consiglio adotterà con procedura scritta le decisioni di esecuzione sull'approvazione di tali piani poco dopo la riunione informale dei ministri".
 
E' quanto si apprende da Bruxelles. 
 
A seguito dlel'accordo, i quattro Stati membri potranno impiegare i fondi loro riservati per promuovere la propria ripresa economica dalla pandemia di COVID-19.

"Buone notizie per altri quattro Stati membri – Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia -. A seguito dell'approvazione delle prime 12 decisioni sui piani nazionali all'inizio del mese, abbiamo proseguito rapidamente i nostri lavori affinché tali Stati membri potessero iniziare quanto prima a ricevere sostegno per l'attuazione delle riforme e degli investimenti pianificati. Dobbiamo utilizzare al meglio questi fondi per uscire dalla crisi e spianare la strada a un'Europa resiliente, più verde e più digitale", queste le parole di Andrej Šircelj, Ministro sloveno delle Finanze.
 
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è parte integrande del programma Ue di sostegn opost pandemia e stanzierà complessivamente 672,5 miliardi di euro. 

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale