Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGROALIMENTARE: INFRAZIONE DELL'ITALIA

Immagine dell'articolo

C'è anche l'Italia nella short list dei 12 Stati membri dell'Ue verso i quali Bruxelles ha avviato procedure di infrazione per non non aver recepito le norme dell'Ue che vietano le pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare.

La direttiva, adottata il 17 aprile 2019, è a tutela degli agricoltori europei e dei fornitori di piccole e medie dimensioni allo scopo di salvaguardarli da 16 specifiche pratiche commerciali ritenute sleali. 
 
Da Bruxelles è partita una comunicazione ad Austria, Belgio, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia e Spagna.

Agli Stati indicati sono stati concessi due mesi di tempo per adottare le misure richieste.
 
Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Slovacchia e Svezia lo hanno già fatto.

Francia ed Estonia hanno informato l'Ue di essere allineate parzialmente. 

28/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale