Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NICARAGUA: ARRIVANO ALTRE SANZIONI

Immagine dell'articolo

Sono altre otto le persone finite nel mirino dell'Ue.

Il Consiglio europeo ha infatti diposto misure restrittive nei confronti di alcune persone ritenute responsabilei di "gravi violazioni dei diritti umani in Nicaragua e/o le cui azioni hanno compromesso la democrazia o lo Stato di diritto, tra cui il vicepresidente Rosario Murillo".

Lo si legge nella nota diffusa da Bruxelles.

Attualmente, come precisato nella nota che ha seguito la comunicazione, sono in totale 14 le persone interessate da tali provvedimenti.

Le misure adoperate sono il congelamento dei beni ed il divieto ai cittadini e alle imprese dell'UE di mettere fondi a loro disposizione, nonché il divieto di viaggio, un impedimento che vieta l'oro l'accesso o il transito in Ue. 

"L'uso politico del sistema giudiziario, l'esclusione di candidati dalla competizione elettorale e l'eliminazione arbitraria di partiti di opposizione sono contrari ai principi democratici fondamentali e costituiscono gravi violazioni dei diritti del popolo del Nicaragua", queste, come precisano da Bruxelles, le situazioni che l'Ue sta tenendo in debita considerazione. 

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale