Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGHANISTAN, LA RICHIESTA DELL'EUROPA

Immagine dell'articolo

Come previsto i Minisri degli esteri europei si sono riuniti e la risposta comune è stata una e una sola davanti agli accadementi in Afghanistan.
 
Chiedere l'immediato stop delle violenze e il ripristino della sicurezza e dell'ordine civile.
 
Questa la formula elaborata nel corso dell'ultimo Consiglio straodinario.
 
La situazione in Afghanistan preoccupa molto l'Europa per via delle ripetute violazioni e degli abusi dei diritti umani di cui si è ricevuta segnalazione. 
 
Stabilire un contatto con Kabul, parlare con i talebani sarà il prossimo passo: obiettivo evitare una nuova ondata migratoria nonché una crisi umanitaria senza precedenti.
 
Come ribadito da Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue, è necessari oimpedire che torni il terrorismo. 
 
La priorità per Borrell è assicurare l'evacuazione degli afgani che lavoravano per gli Stati Ue ma è anche necessario guardare con una visione d'insieme quanto sta accadendo.

"Lavoriamo per un approccio complessivo", ha ribadito.

18/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale