Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGHANISTAN, SBAI: "SITUAZIONE DRAMMATICA"

Immagine dell'articolo

Quella in Afghanistan è una situazione difficile, anche perché è difficile cercare e pensare di trovare il dialogo con i talebani.
 
E' questo il pensiero della giornalista esperta di mondo islamico Souad Sbai che, in una intervista a RomaPolitica.it, ha fatto il punto su un quadro che ha tutti i connotati di una matassa difficile da sbrogliare...
 
"Stabilire un contatto con i talebani equivale a stringere accordi con quei terroristi che, vent’anni fa, insieme ad Al Qaeda, hanno sterminato una buona parte della popolazione afgana. Chi pensa di colloquiare con i talebani commetterà un errore imperdonabile", afferma Sbai. 
 
La giornalista etichetta come "mossa gravissima" il ritiro delle truppe americane: "I talebani hanno trovato terreno fertile, un corridoio aperto contro una popolazione completamente disarmata. È stato fin troppo facile".
 
Poi, in chiusura, la situazione femminile: "I talebani, in quanto terroristi criminali, non avranno pietà per nessuno, tanto meno per le donne - avverte Sbai -. Chi riconoscerà il governo sarà complice del massacro e dello sterminio di un popolo intero. La situazione delle donne afgane, come già successo in passato, si prospetta drammatica".
 
Leggi l'intervista integrale: 

23/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale