Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGHANISTAN? LA CHIUSURA DI KURZ

Immagine dell'articolo

Evitare di cadere negli stessi errori de passato e tutelare le frontiere europee. 
 
E' questa la linea che l'Ue, secondo il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, dovrebbe seguire davanti a quella che si preannuncia una nuova emergenza: l'Afghanistan.
  
Davanti a nuove e massicce ondate migratorie, Kurz dice: "Gli eventi in Afghanistan sono drammatici, ma non dobbiamo ripetere gli errori del 2015. La gente che esce dal Paese deve essere aiutata dagli Stati vicini. L'Ue deve proteggere le frontiere esterne e combattere la migrazione illegale ed i trafficanti di esseri umani".

L'esperienza insegna ad un Paese che, come lui stesso dice sui social, ha accolto 44mila afgani. "Abbiamo una delle più grandi comunità afghane pro-capite al mondo, dopo Iran, Pakistan e Svezia. Ci sono ancora grossi problemi con l'integrazione - ribadisce - e siamo quindi contrari all'aggiunta" di altri profughi".

La migrazione riguarda da vicino l'Ungheria, la chiusura arriva anche da Viktor Orban: la sua priorità è "proteggeremo l'Ungheria dalla crisi dei migranti". 

24/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale