Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESERCITO EUROPEO? NON SENZA POLITICA ESTERA UNITA

Immagine dell'articolo

Afghanistan. Punto e accapo.
 
Al Meeting di Rimini alle parole di apertura sostanziale agli aiuti e all'intervento del Commissario Gentilini seguono le occervazioni dell'europarlamentare Carlo Fidanza.
    
Fidanza fornisce precisazioni su quanto accaduto nell'area e sulla caduta del Paese, seguente all'occupazione di Kabul.
 
"Rispetto a quanto dichiarato dal Commissario Gentiloni - replica - , direi più che altro che è stata una sconfitta dell’amministrazione Biden, infatti la differenza tra un ritiro ordinato e una disfatta e’ stata determinata proprio dalle scelte del presidente americano, con le tragiche conseguenze alle quali abbiamo assistito in questi giorni".

Fidanza risponde poi alla proposta di Gentiloni di un esercito comune europeo definendola un "ballon d’essai".

"Infatti - ha spiegato - , se non c’è una politica estera comune europea non ha senso avere un esercito. Ricordo che nel 2011 i caccia francesi e britannici andarono a defenestrare Gheddafi con quello che ha comportato per l’Italia, cioè l’abbandono del Mediterraneo e il flusso di immigrati clandestini, con conseguenze che ancora oggi stiamo pagando. Per costruire un esercito comune è necessaria una politica estera comune e soprattutto una difesa non a trazione francese. Noi vogliamo un’Europa che faccia meno cose ma che le faccia meglio, che si occupi meno di dettagli della nostra quotidianità ma che sia più presente sui grandi scenari internazionali, che sappia ad esempio controllare i suoi confini esterni, serve un’Europa del realismo e non dell’ideologia".

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale