Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'EUROPA PENSA ALLA PRIMA FORZA CONGIUNTA

Immagine dell'articolo

Creare una Initial Entry Force europea che possa agire rapidamente nelle emergenze. Questa è la necessità espressa dall'Alto Rappresentante dell'Ue Josep Borrell, analizzando la situazione in Afghanistan.
  
"Come europei, dobbiamo usare questa crisi per imparare a lavorare di più insieme. E per rafforzare l'idea dell'autonomia strategica dovremmo essere in grado di muoverci anche da soli. Rafforzando le nostre capacità, rafforziamo la Nato", ha detto.

Molti Paesi dell'Ue in questi giorni, ha aggiunto, si solo mobilitati a ridosso di Kabul per dare sostegno alle attività, ma "come europei non siamo stati in grado di mandare seimila soldati attorno all'aeroporto per proteggere la zona. Gli americani ci sono riusciti, noi no".

Da qui la necessità appunto di creare una forza iniziale il cui contingentamento viene quantificato in 5mila unità.

"L'Ue deve essere in grado di intervenire per proteggere i propri interessi quando gli americani non vogliono essere coinvolti. La nostra First Entry Force dovrebbe essere composta di cinquemila soldati in grado di mobilitarsi a chiamata rapida".

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale