Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AFGHANISTAN, LA DELUSIONE DI SASSOLI

Immagine dell'articolo

Secondo David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo, l'Europa ha mosso il passo del gambero nei confronti dell'Afghanistan.
 
Da un lato ci si è detti disposti ad intervenire, offrendo accoglienza ai richiedenti asilo, ma i Paesi membri non hanno seguito l'impronta dell'Unione.
 
Lo rimarca Sassoli ribadendo come non si possa "fare finta che la questione afghana non ci riguardi, perché' abbiamo partecipato a quella missione condividendone obiettivi e le finalità".

Basta prese di posizioni frammentarie, è necessaria "una voce europea forte e comune sulla scena internazionale", ha detto.

"L'Europa deve prendere il suo posto, far sentire la sua voce, definire i propri interessi strategici anche nel quadro dell'Alleanza Transatlantica, per poter svolgere un'azione di stabilizzazione, di pace e di sviluppo insieme ai nostri partner in un quadro multilaterale".

La replica di Charles Michel, Presidente del Consiglio eurpeo, è arrivata immediatamente.
 
"Non abbiamo bisogno di un altro Afghanistan per comprendere che l'Ue deve lottare per una maggiore autonomia e capacità d'azione. La nostra autonomia strategica richiede lavoro sul nostro potere economico, sul vicinato e sulle capacità di sicurezza".

02/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale