Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAKISTAN. PROCACCINI: "GIUSTO AIUTARE CHI AIUTA"

Immagine dell'articolo

Quanto accade in Afghanistan è sotto gli occhi di tutti.
 
La posizione dell'Europa è difficile e molto dibattuta davanti ad una possibile nuova ondata di migranti provenienti proprio da quel Paese.
 
Intanto ad essersi attivato è uno Stato vicino, il Pakistan.
 
Proprio davanti all'impegno assunto, Nicola Procaccini, eurodeputato, invita l'Europa a sostenere il Pakistan che sta aiutando in una situazione di mergenza.
 
Le parole del deputato europeo arrivano dirette al termine del colloquio bilaterale con l’Ambasciatore pakistano presso l’Unione europea, Zaheer Aslam Janjua, sul tema della crisi afgana.  

"Il Pakistan è un paese chiave, il più popoloso fra quelli contigui al territorio afghano ed è quello che più si sta facendo carico della crisi dei rifugiati. Come presidente della Delegazione UE - Asia Meridionale che cura i rapporti con le istituzioni democratiche del Pakistan mi sono attivato fin da subito per dare seguito al proposito espresso dall’ultimo consiglio europeo: aiutare chi aiuta la popolazione afgana. Come giustamente affermato dalla presidente ECR Giorgia Meloni e dai principali leader europei, non è possibile accogliere in Europa milioni di persone in fuga dai talebani, ma si può cercare di alleviare le loro sofferenze grazie alla disponibilità delle nazioni limitrofe, nella speranza che gli afghani possano tornare quanto prima nel proprio paese in pace e sicurezza. Con l’Ambasciatore Janjua abbiamo convenuto di riunire ufficiosamente la Delegazione UE - Sud Asia il prossimo 15 settembre per meglio comprendere l’impatto che la crisi dei rifugiati sta provocando in Pakistan e per sostenere gli sforzi delle autorità nazionali".

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale