Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACCINAZIONE OBBLIGATORIA: IN ITALIA E' REATO?

Immagine dell'articolo

L'introduzione dell'obbligo vaccinale contro il Covid-19?
 
"Lo Stato dovrà farsi carico di eventuali danni da vaccinazione così come previsto dalla legge 210/92". Lo afferma il Codacons, pronto a ricorsi in tribunale qualora.

Come spiegato dall'associazione, "la legge 210 del 1992 riconosce indennizzi ai soggetti danneggiati da complicanze legate alle vaccinazioni obbligatorie. E’ evidente quindi che anche la vaccinazione contro il Covid deve rientrare tra quelle che legittimano il diritto dei cittadini al risarcimento in caso di danni e conseguenze fisiche, e in nessun caso sarà accettabile una esclusione di responsabilità da parte dello Stato, come avviene attualmente con i vaccini anti-Covid, per i quali gli utenti firmano un consenso che esclude qualsiasi pretesa risarcitoria in caso di danni fisici".
 
"Crediamo che campagne mirate per convincere gli indecisi a vaccinarsi siano più utili di strumenti punitivi che creano tensioni sociali e violano le regole costituzionali – ha spiegato il presidente Carlo Rienzi –. Non è tollerabile in un paese civile punire il diritto alla paura dei vaccini con il licenziamento dei lavoratori che non dispongono di Green Pass, una barbarie che non a casa sta moltiplicando i ricorsi in tribunale".

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale