Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EUROPA VERSO KABUL?

Immagine dell'articolo

L'Unione europea ha confermato i suoi aiuti.
 
Sarà di 200 milioni di euro il contributo dell'Ue, come annunciato dal Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, per gli aiuti umanitari all'Afghanistan.
 
Stando alle parole di un portavoce, dovrebbe essere maggiore la presenza europea nella regione, a fronte di un impegno crescende non sono nella disponibilità di fondi...
 
I contatti tra Ue e talebani proseguono, per l'evacuazione di cittadini, europei e non solo, che collaborano con l'Occidente.
 
Attualmente non ci sono le condizioni ma pare che in un prossimo futuro ci sarà presenza europea a Kabul. 
 
Alla base di tutto l'idea di stabilire una location che possa fungere da ponte con l'Occidente per facilitare le operazioni ei evacuazione e valutare il comportamento del governo locale.  
 
"L'Ue ed i suoi Stati membri coordineranno i contatti con il nuovo governo ad interim talebano, ma tale impegno operativo non significa riconoscimento"; queste aclune delle conclusioni dell'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell.

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale