Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINE E IMMIGRAZIONE: ATTACCO AD URSULA

Immagine dell'articolo

Cine e immigrazione: due argomenti attorno ai quali, secondo l'europarlamentare Nicola Procaccini, ci sarebbe poca chiarezza da parte della Presidente Ursula von der Leyen.
 
In Europa serve maggiore trasparenza, abbinata ad obiettivi chiari. 
 
“Parole contraddittorie quelle di Ursula von der Leyen, che paventa ostilità verso la Cina rispetto all’acquisizione di porti e infrastrutture strategiche europee, ma nello stesso tempo non si pone il problema di consegnare nelle mani del regime cinese il nostro futuro. Mi riferisco alla transizione energetica e a quella digitale, ben sapendo che queste materie prime sono in mano alla stessa Cina. E’ una dicotomia che mi lascia perplesso e che mi sembra davvero poco coerente”. Questo il Commento di Procaccini a Rainews.   
 
“Il passaggio della Von der Leyen sui semiconduttori è tardivo e insufficiente - ha ribadito -, rispetto alle tempistiche imposte dall’Unione con il piano Fit for 55. E’ grave fare finta di non sapere che le materie prime necessarie a produrre accumulatori energetici, batterie elettriche e in generale tutti i sistemi digitali, dall’automotive alle smart city, sono quasi interamente monopolizzate dalla Cina. Sull’immigrazione, invece, l’intervento della Von der Leyen è stato vago e chiaramente orientato sulla pressione terrestre che arriva da Est, disinteressandosi di quella proveniente dall’Africa e che assale gli Stati europei affacciati sul Mediterraneo, come l’Italia”.
 

16/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale