Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONDI EUROPEI: LE OCCASIONI PERSA DA ROMA

Immagine dell'articolo

Roma, la Capitale d'Italia, deve ottenere aggiori finanziamenti e opportunità dai fondi europei.
 
Lo ribadisce in una nota l'eurodeputato Nicola Procaccini.
 
"Serve un’azione più incisiva rispetto all’immobilismo della Raggi, partecipando ai bandi UE da protagonista e non accontentandosi delle briciole", ha ribadito riferendosi alle prossime Amministrative.
 
"Sono troppe le occasioni perse da Roma negli ultimi anni, milioni di euro della UE lasciati per strada per inefficienza e inerzia", ha spiegato Procaccini.

"L’impegno di Michetti per portare a Roma l’Agenzia europea della cultura è un passaggio importante per assegnare alla città un ruolo all’altezza delle potenzialità del suo immenso patrimonio artistico e culturale", ha concluso sottolineando l'importanza di passi come questo per creare un filo conduttore tra Roma e Bruxelles tale da rafforzare la collaborazione della Capitale col mondo europeo e con l'Ue.

21/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale