Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO ADEGUAMENTO ALLA BREXIT

Immagine dell'articolo

Altro stanziamento per assorbire il duro colpo della Brexit.
 
L'Ue ha annunciato attraverso il Consiglio europeo l'inserimento di una nuova riserva pari a 5 miliardi di euro per "aiutare gli Stati membri ad affrontare l'impatto negativo della Brexit".
 
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di aiutare "le regioni, i settori e le comunità più duramente colpiti a coprire i costi supplementari, compensare le perdite o contrastare altri effetti economici e sociali negativi derivanti direttamente dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea", si legge in una nota diffusa da Bruxelles.

"La rapida adozione della riserva significa che questi finanziamenti indispensabili saranno presto messi a disposizione delle regioni e delle imprese europee più colpite, in particolare le piccole e medie imprese (PMI) e i loro lavoratori. Il nostro obiettivo è aiutare i più vulnerabili ad attraversare un difficile periodo di adeguamento all'indomani della Brexit. Ciò dimostra la solidarietà di tutti gli Stati membri nei confronti delle zone più colpite", ha commentato Zvonko Cernac, Ministro sloveno per lo Sviluppo e la politica di coesione europea, presidenza del Consiglio.

Lo scopo ultimo del fondo è quello di sostenere gli scompensi creati dalla manovra, soprattutto i flussi commerciali delle imprese. 

30/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale