Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE INSIEME ALLA NATO, IL PUNTO DI MICHEL

Immagine dell'articolo

"L'UE sostiene con convinzione il multilateralismo (ONU, G20, G7, ecc.) e difende un ordine internazionale basato su regole". Si apre con queste parole il riscontro all'Europa di Charles Michel dopo la riunione informale dei membri del Consiglio europeo di Brdo pri Kranju, in Slovenia.

"Siamo impegnati a collaborare con gli alleati e con i partner che condividono gli stessi principi, in particolare con gli Stati Uniti e all'interno della NATO, pilastro della nostra sicurezza - ha ribadito -. L'unità è la nostra risorsa fondamentale. Agendo insieme faremo leva sulle nostre forze".
 
Il potenziamento della resilienza e dei punti di forza è stato un elemento cardine per rispondere all'emergenza sanitaria causata dalla pandemia e a tutto ciò che ne è scaturito.
 
Tutto ciò ha fatto capire che "l'Unione europea deve aumentare la sua capacità di agire autonomamente", sia come potenza economica che nel settore della sicurezza e della difesa dell'UE.

A breve "Borrell presenterà una prima bozza della bussola strategica nel novembre 2021. Ne discuteremo nuovamente a dicembre e la approveremo a marzo".

"Ridurremo le dipendenze e conseguiremo la resilienza in settori quali l'energia, il digitale, la cibersicurezza, i semiconduttori, la politica industriale, il commercio e il rafforzamento del mercato unico. Torneremo periodicamente su questi temi - ha concluso - in sede di Consiglio europeo, a partire da ottobre".

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale