Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIUSTIZIA AMBIENTALE: LE NOVITA' DELL'UE

Immagine dell'articolo

"Il Consiglio ha dato oggi il via libera finale all'adozione di una modifica del regolamento Aarhus. Si tratta di un passo positivo che rafforza l'impegno dell'UE a rispettare pienamente la convenzione di Aarhus". Lo ha reso noto Andrej Vizjak, Ministro sloveno dell'Ambiente e della pianificazione territoriale, al termine della prima lettura sulla modifica del regolamento.
 
"Tale modifica - ha spèiegato - rafforzerà il diritto dei membri del pubblico di chiedere il riesame di atti amministrativi e pertanto migliorerà il loro accesso alle informazioni e alla giustizia e la loro partecipazione ai processi decisionali".

"L'adozione della posizione del Consiglio - si legge nella nota diffusa dall'Ue - fa seguito a un accordo provvisorio raggiunto con il Parlamento europeo nel luglio 2021 e costituisce la fase finale della procedura di adozione".

La modifica punta a rafforzare la convenzione permettendo il "diritto dei membri del pubblico di chiedere il riesame di atti amministrativi non legislativi adottati da una istituzione o da un organo dell'UE, se tali atti hanno effetti giuridici ed esterni e contengono disposizioni che possono violare il diritto ambientale".

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale