Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEEKEND DI ESODO E CONTROESODO

Immagine dell'articolo

Il grande esodo estivo di agosto è ufficialmente iniziato, e le previsioni di traffico e meteo non promettono tregua per gli automobilisti italiani. Tra ieri, oggi e domani, si prevede un elevato afflusso di veicoli sulle strade, con Viabilità Italia che segnala un traffico da bollino rosso, il secondo livello più alto di allerta. Questo scenario si protrarrà per tutta la mattinata di oggi e nella giornata di domani, domenica 28 luglio, con un primo significativo flusso di rientro dei vacanzieri di luglio.

Misure di Sicurezza: Cantieri Sospesi

In previsione di questi spostamenti di massa, Anas (Gruppo FS Italiane) ha deciso di sospendere temporaneamente 906 cantieri su 1.278 attivi, riducendo così del 70% la presenza di lavori in corso sulle principali arterie stradali fino al 3 settembre. Questa misura mira a facilitare il flusso di traffico sulle direttrici verso le località di villeggiatura e i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.

Le Zone Più Colpite dal Traffico

I punti critici per il traffico saranno principalmente le grandi direttrici turistiche:

- A2 "Autostrada del Mediterraneo" attraverso Campania, Basilicata e Calabria.

- Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria.

- Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

- Strada Statale 131 Carlo Felice in Sardegna.

- Strada Statale 148 Pontina nel Lazio, insieme alla SS7 "Appia".

- Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che attraversa Umbria, Toscana, Emilia Romagna.

- SS1 Aurelia, SS16 Adriatica** e altre strade chiave al nord come **RA13 e RA14** in Friuli-Venezia Giulia,         SS36 del Lago di Como e dello Spluga** in Lombardia, e **SS309 Romea** tra Emilia-Romagna e Veneto.

Sull'Autostrada del Brennero, si prevede un traffico da bollino nero oggi tra le 12 e le 18 in direzione Sud e domani tra le 6 e le 12 in direzione Nord. Il divieto di transito per i veicoli pesanti è in vigore oggi dalle 8 alle 16 e domani dalle 7 alle 22.

Allerta Caldo: Temperature Estreme in Arrivo

Il weekend sarà caratterizzato non solo dal traffico intenso, ma anche da temperature elevate a causa dell'anticiclone africano. Sabato 27 luglio vedrà 12 città da bollino arancione, mentre domenica 28 luglio avrà sei città da bollino rosso (Firenze, Frosinone, Palermo, Perugia, Rieti e Roma) con temperature percepite fino a 38 gradi a Roma e Frosinone e 37 gradi a Firenze e Palermo. Le città in allerta arancione includono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo.

Controesodo: Rientro di 16 Milioni di Italiani

Il controesodo sarà altrettanto intenso con il ritorno di 16 milioni di italiani che hanno trascorso le vacanze a luglio. Secondo le stime di Coldiretti/Ixè, questo weekend vedrà un aumento del 3% nelle partenze rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I vacanzieri hanno trascorso in media 11 giorni fuori, con il mare come destinazione preferita, seguito da campagna e parchi naturali, montagna, città d'arte, laghi e terme.

Vacanze e Alloggi

La maggior parte degli italiani ha scelto di rimanere entro i confini nazionali per le proprie vacanze, con un terzo che ha preferito restare nella propria regione. Tuttavia, il 29% ha optato per l'estero. Gli alberghi e i bed and breakfast sono le strutture ricettive più utilizzate, seguiti dalla seconda casa di proprietà e dall'ospitalità di parenti e amici. Gli agriturismi restano una scelta popolare grazie alla vasta disponibilità di strutture su tutto il territorio nazionale.

In conclusione, questo weekend si prospetta impegnativo per milioni di italiani, tra traffico intenso e temperature roventi. Gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione alla guida e a mantenere comportamenti responsabili per garantire la sicurezza di tutti.

27/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 FEB 2025

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

Prevenzione, ricerca e innovazione per combattere la malattia

04 FEB 2025

ATTACCO ARMATO IN UNA SCUOLA IN SVEZIA

L'attentatore si è sparato

03 FEB 2025

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

31 GEN 2025

TRAGUARDO STORICO PER IL PRESIDENTE MATTARELLA

Dieci Anni al Quirinale tra Stabilità e Crisi

02 FEB 2025

HAMAS RILASCERÀ TRE OSTAGGI ISRAELIANI: ACCORDO CON ISRAELE PER LA LIBERAZIONE DI 90 DETENUTI PALESTINESI

Israele ha accettato la lista fornita da Hamas per lo scambio

30 GEN 2025

DOLOMITI-VALTELLINA 2028

l'Italia ospiterà le Olimpiadi Invernali Giovanili