Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HAMAS RILASCERÀ TRE OSTAGGI ISRAELIANI: ACCORDO CON ISRAELE PER LA LIBERAZIONE DI 90 DETENUTI PALESTINESI

Immagine dell'articolo

Sabato 1 febbraio, Hamas rilascerà tre ostaggi israeliani in cambio della scarcerazione di 90 detenuti palestinesi. Lo riporta il quotidiano israeliano Ynet, citando fonti ufficiali. Gli ostaggi in questione sono Yarden Bibas, Ofer Calderon e Keith Siegel, tre uomini che erano stati rapiti durante l'attacco del 7 ottobre 2023.

Secondo l'accordo raggiunto, Israele ha accettato la lista fornita da Hamas per lo scambio. Tra i 90 palestinesi che verranno liberati, nove stanno scontando l'ergastolo e altri 81 sono detenuti per lunghe pene nelle carceri israeliane.

Le storie degli ostaggi rilasciati

Yarden Bibas, 34 anni, è stato sequestrato nel kibbutz di Nir Oz, separatamente dal resto della sua famiglia. La moglie Shiri e i figli Kfir e Ariel, di 2 e 5 anni, sono ancora nelle mani di Hamas a Gaza. L'organizzazione terroristica ha dichiarato più di un anno fa che la donna e i bambini sarebbero morti in un bombardamento israeliano, ma l'Idf (Forze di Difesa Israeliane) non ha mai trovato conferme di questa affermazione.

Ofer Calderon, 54 anni, è stato catturato nello stesso kibbutz, dove oltre 100 residenti e 15 braccianti stranieri sono stati uccisi, mentre 80 persone sono state rapite. Due dei suoi quattro figli, Sahar e Erez Calderon, sono stati rilasciati il 27 novembre 2023 durante il primo cessate il fuoco.

Keith Siegel, 65 anni, è un cittadino israelo-americano originario della Carolina del Nord. Era stato sequestrato insieme alla moglie Aviva Siegel, che è stata rilasciata il 26 novembre 2023. La coppia viveva nel kibbutz Kfar Aza, teatro di pesanti attacchi da parte di Hamas.

L'operazione e la situazione a Gaza

Le autorità israeliane hanno chiesto ai media di non diffondere i nomi degli ostaggi prima che le loro famiglie fossero informate. Il rilascio dei tre ostaggi è stato confermato da fonti governative e rientra nelle trattative in corso tra le parti.

Nel frattempo, la situazione nella Striscia di Gaza resta critica. Steve Witkoff, inviato della Casa Bianca per il Medio Oriente, ha dichiarato che la ricostruzione dell'area potrebbe richiedere dai 10 ai 15 anni. "Di Gaza non è rimasto quasi nulla", ha affermato in un'intervista ad Axios, sottolineando che la popolazione si sta spostando verso nord per verificare le condizioni delle proprie case.

Raid israeliani su obiettivi Hezbollah in Libano

Parallelamente, l'esercito israeliano ha effettuato una serie di raid aerei su obiettivi di Hezbollah nella Valle della Beqa, nell'est del Libano. Secondo l'Idf, gli attacchi erano mirati a infrastrutture militari utilizzate per il contrabbando di armi. Le autorità militari hanno precisato che la tregua con il movimento sciita libanese rimane in vigore, ma le azioni sono state intraprese a seguito del lancio di un drone da parte di Hezbollah verso Israele, intercettato dall'aviazione israeliana.

La situazione nella regione resta dunque tesa, con la comunità internazionale che osserva con attenzione l'evolversi degli eventi.

02/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 FEB 2025

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO

Prevenzione, ricerca e innovazione per combattere la malattia

04 FEB 2025

ATTACCO ARMATO IN UNA SCUOLA IN SVEZIA

L'attentatore si è sparato

03 FEB 2025

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana

31 GEN 2025

TRAGUARDO STORICO PER IL PRESIDENTE MATTARELLA

Dieci Anni al Quirinale tra Stabilità e Crisi

02 FEB 2025

HAMAS RILASCERÀ TRE OSTAGGI ISRAELIANI: ACCORDO CON ISRAELE PER LA LIBERAZIONE DI 90 DETENUTI PALESTINESI

Israele ha accettato la lista fornita da Hamas per lo scambio

30 GEN 2025

DOLOMITI-VALTELLINA 2028

l'Italia ospiterà le Olimpiadi Invernali Giovanili