Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento

d.C. ott 2023

SOLARIS: UN PROGETTO EUROPEO PER COMBATTERE I DEEPFAKE E PRESERVARE LA DEMOCRAZIA

Definire metodi e strategie per gestire i rischi e le opportunità che le intelligenze artificiali generative portano alla democrazia e all'engagement politico

d.C. ott 2023

FINE DELL'ERA DELLE PENSIONI D'ORO PER GLI ITALIANI IN PORTOGALLO

Addio a quelle agevolazioni fiscali che per anni hanno attirato pensionati italiani in Portogallo

d.C. ott 2023

10 ANNI DALLA TRAGEDIA DI LAMPEDUSA

La Giornata della Memoria e dell'Accoglienza

d.C. set 2023

PIACENZA: 33° CONVEGNO CONFEDILIZIA

Il ministro Salvini ha parlato di emergenza migranti, proprietà privata, affitti brevi e sanatoria di piccole irregolarità edilizie.

d.C. set 2023

UE-CLIMA: SCATTA LA LOTTA AL ‘GREENWHASHING’

L’intento è di dare maggiore trasparenza ai consumatori: sulle confezioni, indicazioni ‘bio’ o ‘ecologico’ solo se comprovate.

d.C. set 2023

L’UNESCO SALVA VENEZIA DALLA BLACK LIST

La città lagunare ha introdotto nuove misure per scongiurare l’ingresso nella black list dei siti Patrimonio dell’umanità a rischio.

d.C. set 2023

GARANTE PRIVACY SANZIONA COMUNE SICILIANO PER TELECAMERE NON SEGNALATE

Multa da 45 mila euro ad un Comune siciliano per inadeguata informazione di telecamere, posizionate a ridosso dei cassonetti dell’immondizia.

d.C. set 2023

OGGI RICORRE L’ANNIVERSARIO DELL’ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE DELL’11 SETTEMBRE 2001

L'Attentato Terroristico che ha Cambiato New York e gli USA

d.C. set 2023

SARDEGNA: BLOCCATA L’ASSUNZIONE NEI ‘VDF’ PERCHÉAFFETTA DA SCLEROSI MULTIPLA

La donna aveva superato tutte le prove selettive ma esami diagnostici, non previsti dal bando, rivelano la malattia facendo saltare la firma.

d.C. set 2023

FRANCIA: A SCUOLA STOP A ABITI MUSULMANI

Il provvedimento mira a sottolineare il principio di laicità nelle scuole: il divieto riguarda sia l’abaya che il qamis, ossia gli abiti femminili e maschili.

Ultimissime

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

TRAFFICO DI MIGRANTI DALLA TURCHIA

Sgominata maxi organizzazione criminale, migliaia gli arrivi in tre anni